crescita personale,  natura

Insediamenti ed autenticità

Tesoro del bosco, piuma di ghiandaia

L’insediamento è avvenuto con successo. La casa laboratorio ha preso forma. Tutto fluisce e si modella. Nuove vite si dipanano in un mare di emozioni che vengono giù in questo fiume in piena.
Come l’acquerello ci insegna, bisogna lasciare andare, accettando anche l’errore, il contrattempo che può rivelarsi il punto focale e migliorativo della situazione. Dipende sempre e comunque da come noi guardiamo i fatti.
Bicchiere mezzo pieno, mezzo vuoto, ricordi?
Per me, che mi sento quello che volevo essere, ossia un’acquarellista naturalistica che cerca di seminare bellezza negli animi delle persone, attuare questo cambio vita è venuto naturale. Ora sono qui a 30 km dalla mia amata/odiata Torino in un borgo della bassa Valsusa (Vaie) così pieno di natura e storia che ogni giorno sembra di essere in vacanza.
Una volta avevo scritto che non mi sarei accontentata di andare al parco vicino casa per trovare del verde. Qui l’immersione in natura è a portata di mano, a 100 metri da casa, autentica, vera. Giri l’angolo ed entri in quel luogo magico che è il bosco e senti che la vita è tutto intorno a te. Il bosco respira,parla, si muove. Ogni incontro con un selvatico, dal più piccolo scarabeo fluorescente al più grande ungulato, è un’incontro quasi sacro, che sfama la mia voglia di sentirmi parte della terra. In posti come questi si comprende profondamente la parola riconnettersi. I sensi si affinano e un richiamo arcaico risale dal ventre per diramarsi in ogni cellula. Ti senti vivo.
Anche le paure affiorano certo. Ma si impara a conoscere, a orientarsi, a chiedere aiuto e a sviluppare una rete tutto intorno che rappresenta il valore della comunità. Ho trovato molte persone pronte ad aiutarmi e senza chiedere nulla in cambio.
L’ esperienza di disegnare la natura in un ambiente che la contiene era il mio obiettivo personale e professionale. La voglia di farvi vivere e condividere tali bellezze è altissima.
Ma soprattutto quello che mi sta davvero a cuore è essere un piccolo modesto esempio di come tutti possiamo realizzare i propri sogni, cambiare vita, scegliere e costruirsi la propria. Non è per sentirmi dire brava, sei forte o parole simili, ma è perché vedo con dispiacere troppe persone non essere protagonisti della propria vita e tante scuse.
Il segreto che fa la differenza, non mi stancherò mai di dirlo,  è avere le idee chiare su che persona si vuol essere nei vari campi della vita. Dopodiché strutturare degli obiettivi e per ultimo e  fondamentale step mettere delle scadenze. Il resto lo possiamo considerare quasi magia. In corso d’opera poi si può, anzi si deve aggiustare il tiro ma questo è il bello di creare qualcosa con le proprie forze, tutto è mutevole, si arricchisce strada facendo di nuove strutture/elementi e alimenta la riuscita dell’obiettivo.
Un abbraccio colori verde bosco a tutti voi, anime belle,
Valentina

Social Network

4 commenti

  • Emanuela

    💙💙💙💚💚💚💛💛💛💜💜💜💜💚❤❤❤
    Sono così felice per te 😊😊😊😊😊😊😊😊

  • Zia tonia

    Raggiungere obiettivi che ti fanno stare bene e in pace con te stessa è un grande dono. Brava nipotina. Ho anch’io un sogno simile per il futuro. L’età non ha importanza ma il sognare ci aiuta a vivere il presente, a volte difficile e faticoso, con leggerezza e speranza. Buon futuro, tesoro. Verrò a trovarti, non so quando ma sogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *