Uncategorized

Osservando foglie danzanti

L’autunno si sta rivelando. Avvolge, calma a volte inquieta. A me personalmente rincuora, dandomi quella sensazione di ritorno a casa, di accoglienza da camino acceso anche se ancora un camino non ce l’ho.

È di sicuro metamorfosi evidente; basta osservare tutte le foglie sugli alberi e quelle che scricchiolano al suolo che ad ogni nostro passaggio virano di colore in sfumature eccelse di colori caldi e saturi. Ecco forse l’autunno per me è un po’ troppo saturo, aggiungendo a livello cromatico energia laddove ve ne è già molta (per esempio dentro di me).

A livello cinetico però tutto rallenta e mi da pace. In questo momento sono seduta su una panchina del mio parco/ufficio e osservo davanti a me le foglioline gialle del tiglio che ho di fronte: una danza vibrante, un volteggio sublime che le porta a ricongiungersi con la terra. A volte vanno più veloci, a volte sono davvero leggiadre e sembrano ballerine sulle punte. Al di là di tutto è rilassantissimo, ottima forma di meditazione. Te la consiglio.

Molte volte durante i miei laboratori di acquerello , nonostante tutto sia molto dinamico, chiedo di fermarsi ad osservare prima di dipingere. Osservare non è importante, lo è di più. Oltre a vedere la struttura macro e micro di ciò che si vuole rappresentare, è importantissimo per creare i giusti colori e non farsi fregare dal nostro cervello e dai preconcetti puerili nei quali ci hanno inculcato per esempio che un albero è marrone e le foglie sono verdi. Stop, punto, fine. Un gran disastro per le nostre menti che sono già troppo spesso in economia di pensiero per la fretta che la società ci impone. Nel primo laboratorio di novembre che ho chiamato “cortecce, rami, alberi” e in ” Velature di Natura” uno dei due appuntamenti mensili che tengo presso il centro Binaria (trovi tutti i dettagli qui) vedremo quanto può essere falso ciò che ci hanno spiegato.

E che in un albero, un uccellino, una foglia o in un cielo, ci possono essere tante di quelle vibrazioni cromatiche da rimanere estasiati.

Ti lascio con un denso abbraccio ocra rossa,

Valentina

Seminatrice di creatività

Social Network

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *