• Uncategorized

    Acquerelli volanti

    Rieccomi! Come state creativi del mio cuore? Ritorno da un viaggio di piacere in Ungheria a Budapest e sono davvero soddisfatta di questa perla sul Danubio. Era proprio come me la immaginavo e ho trovato grande ispirazione. Architettura splendida, tanto da visitare, musei a non finire, street art accattivante. Vi volevo però raccontare una cosa molto importante. Vi volevo raccontare dell’ arte come sostegno. Per andare lì ho preso l’aereo, cosa da me non molto gradita insomma; è una delle mie fobie e mi provoca tanto stress. Mi preparo diversi giorni prima mentalmente e mi porto diverse cose da fare come cruciverba, libri, un notes dove poter scrivere, giornali. Questa volta però,…

  • Uncategorized

    Della semplicità e dei regali (non) fatti

    Negli ultimi anni sto cercando di fare decluttering, una pratica che mi da tante soddisfazioni emotive e pratiche. Proprio ieri ho venduto la mia bici decidendo per l’eventuale affitto all’occorrenza  in primavera o estate  e dato che la tenevo in casa come gli svedesi, devo dire che lo spazio guadagnato è stato parecchio! Con i soldi della vendita andrò a fare un viaggetto a metà gennaio in Ungheria, quindi meglio di così! E’ un percorso di crescita anche questo e non si può attuare dall’oggi al domani ma il mio desiderio e buon proposito per il 2019 è proprio quello di vivere con poche cose e godere della semplicità delle…

  • Uncategorized

    Natura in città

    Uno degli obiettivi del mio lavoro è quello di aiutare le persone ad avvicinarsi alla Natura e di ritrovare quel rapporto da tempo trascurato. Di sicuro nell’infanzia questa relazione era molto più intensa, riuscivamo a stare più fuori o ad andare con i nostri genitori in montagna o in campagna anche solo per le feste primaverili o estive. Una volta cresciuti magari abbiamo preferito mete marine oppure quelle turistiche delle grandi città per vedere il mondo. Il tempo non è mai molto e tra scegliere di spendere soldi in viaggi più lontani e relax di spiaggia, o in montagna a un’ ora da qui normalmente scegliamo la prima opzione. Così…